La questione del vino croato ‘Prosek’ riapre un dibattito acceso: la tutela del Made in Italy e la lotta all’Italian Sounding. Nei mesi scorsi, è stata presentata dalla Croazia una domanda di protezione della menzione “tradizionale” sul vino Prosek il cui nome è immediatamente riconducibile al Prosecco italiano già riconosciuto tra le DOP e apprezzato e gustato in tutto il mondo. Per questo insieme ad altri deputati abbiamo presentato un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere di non attivare la procedura richiesta dalla Croazia. Purtroppo ci è stato risposto che la Commissione ha l’obbligo di valutare l’ammissibilità e la validità delle domande di protezione delle menzioni tradizionali e quindi anche la domanda sul Prosek sarà istruita e valutata. La procedura prevede la pubblicazione della domanda per 60 giorni entro i quali tutti i soggetti interessati possono presentare obiezioni motivate. Il Governo italiano presenterà le sue osservazioni motivando che questo tipo di menzione tradizionale non può essere una modalità per aggirare le stesse norme europee di protezione del Prosecco italiano. Forza Italia anche nel corso dei lavori del Partito Popolare europeo, tenutosi a Roma, ha espressamente manifestato le sue motivazioni contrarie a tale ipotesi di riconoscimento. L’Europa deve proteggere tutti i prodotti di origine controllata, altrimenti viene meno uno dei suoi segni distintivi. Io credo che anche le differenze alimentari degli Stati membri sono un valore aggiunto e vanno tutelate.
Media Press
- contenitore (46)
- giornali (185)
- newsletter (351)
- Agosto-Settembre 21 (12)
- Agosto-Settembre 22 (7)
- Aprile 21 (13)
- Aprile 22 (8)
- Dicembre 21 (9)
- Dicembre 22 (9)
- febbraio 21 (10)
- Febbraio 22 (9)
- Febbraio 23 (8)
- Gennaio 22 (8)
- Gennaio 23 (8)
- Giugno 21 (10)
- Giugno 22 (8)
- Luglio 21 (13)
- Luglio 22 (6)
- Maggio 21 (12)
- Maggio 22 (7)
- Marzo 21 (11)
- Marzo 22 (8)
- newsletter agosto (10)
- newsletter aprile (9)
- newsletter dicembre (11)
- newsletter gennaio 21 (14)
- newsletter giugno (12)
- newsletter luglio (10)
- newsletter maggio (12)
- newsletter marzo (10)
- newsletter novembre (13)
- newsletter ottobre (12)
- newsletter settembre (10)
- Novembre 21 (8)
- Novembre 22 (7)
- Ottobre 21 (8)
- Ottobre 22 (10)
- Speciale Elezioni Politiche 2022 (3)
- Rassegna Stampa (31)
- Video (1)
- WEB News (287)
- Agosto-Settembre 2021 (12)
- Agosto-Settembre 2022 (24)
- Aprile 2022 (17)
- Dicembre 2021 (17)
- Dicembre 2022 (23)
- Febbraio 2022 (16)
- Febbraio 2023 (17)
- Gennaio 2022 (6)
- Gennaio 2023 (30)
- Giugno 2022 (3)
- Luglio 2021 (7)
- Luglio 2022 (20)
- Maggio 2022 (11)
- Marzo 2022 (10)
- Novembre 2021 (6)
- Novembre 2022 (18)
- Ottobre 2021 (11)
- Ottobre 2022 (39)
- web tv radio (415)
- web tv radio agosto 2020 (3)
- web tv radio agosto-settembre 2021 (13)
- web tv radio Agosto-Settembre 2022 (5)
- web tv radio aprile 2020 (9)
- web tv radio aprile 2021 (21)
- web tv radio Aprile 2022 (10)
- web tv radio dicembre 2020 (19)
- web tv radio Dicembre 2021 (10)
- web tv radio Dicembre 2022 (8)
- web tv radio febbraio 2021 (9)
- web tv radio Febbraio 2022 (11)
- web tv radio Febbraio 2023 (7)
- web tv radio gennaio 2021 (11)
- web tv radio Gennaio 2022 (14)
- web tv radio Gennaio 2023 (14)
- web tv radio giugno 2020 (9)
- web tv radio Giugno 2021 (15)
- web tv radio Giugno 2022 (9)
- web tv radio luglio 2020 (11)
- web tv radio luglio 2021 (12)
- web tv radio Luglio 2022 (5)
- web tv radio maggio 2020 (17)
- web tv radio maggio 2021 (23)
- web tv radio Maggio 2022 (5)
- web tv radio marzo 2021 (22)
- web tv radio Marzo 2022 (22)
- web tv radio novembre 2020 (10)
- web tv radio novembre 2021 (21)
- web tv radio Novembre 2022 (12)
- web tv radio ottobre 2020 (10)
- web tv radio Ottobre 2021 (14)
- web tv radio Ottobre 2022 (19)
- web tv radio settembre 2020 (2)
Social e Contatti
Articoli Recenti
- Alanews lunedì, 27 Febbraio 2023
- Alanews lunedì, 27 Febbraio 2023
- Latina Oggi 27 Febbraio 2023 lunedì, 27 Febbraio 2023