On. Salvatore De Meo
Seleziona una pagina

Sono ripresi i lavori parlamentari, dopo la pausa natalizia, e nel corso dell'audizione del Commissario europeo all’agricoltura, Janusz Wojciechowski, ho evidenziato due questioni importanti e di attualità per il settore e per l’Italia. Innanzitutto, il tema dell’aumento dei prodotti agricoli che, secondo una stima dell’ONU, nell’ultimo anno hanno avuto un rialzo del 30%. Tale aumento è stato determinato da approvvigionamenti massivi, diretti e indiretti, da parte della Cina delle scorte alimentari di riso, mais e grano. A riguardo, Forza Italia ha già presentato un’interrogazione per chiedere un maggior controllo sugli investimenti extraeuropei nei nostri settori strategici, tra cui l’agricoltura, e per sollecitare iniziative finalizzate ad aumentare le scorte europee anche con un sistema di stoccaggio come avvenuto con i vaccini. In secondo luogo ho voluto segnalare il problema dei possibili contagi di peste suina africana, una malattia che non si trasmette agli esseri umani, ma è molto contagiosa per suini e cinghiali e rischia di mettere in ginocchio un importante comparto degli allevamenti. È necessario che l’Europa intervenga per garantire il rispetto del principio di regionalizzazione, impedendo quindi divieti assoluti di esportazione per quei Paesi nei quali, se accertata la presenza della malattia, sia isolata a pochi casi e comunque relegata ad una determinata e specifica area territoriale e non a tutto il territorio nazionale.