Si è tenuto a Perugia presso Palazzo Donini l’evento organizzato da Philip Morris Italia, Innovation Day 2022. Non potendo essere presente di persona all’iniziativa, ho inviato un contributo video nel quale ho ribadito che l’innovazione è la chiave per continuare a garantire la competitività del mercato italiano ed europeo e la forza delle nostre aziende. Durante i lavori per la riforma della Politica Agricola Comune per il 2023-2027, ricerca e innovazione hanno giocato un ruolo fondamentale. Senza queste due componenti, infatti, non sarà possibile raggiungere gli ambiziosi obiettivi di transizione verde imposti dal Green Deal. Dobbiamo però essere consapevoli di quelle che sono le sfide che ci attendono e prepararci per poterle affrontare al meglio. Innanzitutto questo cambiamento non avverrà dall’oggi al domani, è quindi necessario dare alle aziende europee il tempo di adattarsi. Questo vale in agricoltura come in qualsiasi altro settore ed è uno dei punti su cui più spesso ci confrontiamo e scontriamo con gli altri gruppi politici. Forza Italia ed il Gruppo del Partito Popolare europeo su questo tema sono sempre stati chiari: sì all’innovazione in agricoltura, ma tutelando gli agricoltori e senza schiacciare le aziende con target irrealistici. Allo stesso tempo, dobbiamo tutti lavorare affinché le nostre aziende siano preparate a ricevere gli ingenti fondi che arriveranno dalla nuova PAC. Si tratta di circa 10 miliardi di euro all’interno del programma Horizon Europe per progetti di ricerca e innovazione relativi all’agricoltura, all’alimentazione, allo sviluppo rurale e alla bio-economia. E’ un’opportunità che va saputa cogliere per colmare le differenze che oggi esistono con altri paesi europei in termini di innovazione e digitalizzazione. Per questo motivo è importante avvicinare cittadini ed imprese alle opportunità messe in campo dall’Unione europea in termini di finanziamenti. Spesso il problema delle nostre aziende è che non sono a conoscenza di queste opportunità, non hanno strumenti e competenze per accedervi ma la cerimonia di oggi conferma che è possibile e che l’Europa ci stimola a raccogliere le tante occasioni per innovarsi.
Sul nostro sito usiamo i cookies per offrirvi un esperienza più pertinente ricordando le vostre preferenze quando tornerete a visitarci. Cliccando su "Accetta" acconsentirete all'uso di TUTTI i cookie. We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accetta”, you consent to the use of ALL the cookies..Impostazioni CookiesAccetta
Gestisci Consenso
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i Cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.
Di questi, i Cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito Web.
Utilizziamo anche Cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi Cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare questi Cookie ma la disattivazione di alcuni di questi Cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.