Webnews Marzo 2025

AUTO, DE MEO (FI-PPE): “IMPENSABILE BLOCCO DAL 2035. NO AL GREEN A TUTTI I COSTI”

La presa di posizione del Partito Popolare Europeo sulla necessità di revocare il blocco sulla vendita di auto a combustione dal 2035 è un segnale di responsabilità e mi auguro che il piano sull’automotive che verrà presentato il prossimo 5 marzo dalla Commissione includa interventi concreti ed efficaci per sostenere il settore.

NUCLEARE, DE MEO (FI-PPE): “PASSO DECISIVO VERSO L’INDIPENDENZA ENERGETICA”

L’approvazione della legge delega sul nuovo nucleare segna un punto di svolta per l’Italia, avvicinandoci a un futuro energetico più stabile e sicuro grazie ad impianti di nuova tecnologia.

AUTO, DE MEO (FI-PPE): VANNACCI PARLA SENZA CONOSCERE I FATTI, POI CANCELLA IL POST

Non si comprendono le farneticazioni di questa mattina del Generale Vannacci, che con un post – rimosso dopo qualche ora – accusa Forza Italia di aver votato a favore dello stop ai motori benzina e diesel entro il 2035.

UE, DE MEO (FI-PPE): REARM EUROPE PASSO NECESSARIO PER UNA DIFESA COMUNE FORTE

Il piano Rearm Europe presentato dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la capacità di difesa dell’Unione Europea e garantire maggiore sicurezza ai nostri cittadini.

AUTOMOTIVE, DE MEO (FI-PPE): “PIANO UE? SÌ A TRANSIZIONE MA NO A ESTREMISMI”

Il piano presentato oggi dalla Commissione Europea sul settore automotive non fa passi indietro rispetto allo stop ai motori a combustione dal 2035. Anticipare al 2025 la revisione del regolamento Ue sulle emissioni di CO2 è un primo segnale che può offrire maggiore chiarezza agli operatori, ma è necessario che tale revisione tenga conto delle esigenze...

REDDITO LIBERTÀ, DE MEO (FI-PPE): “AZIONI NON PAROLE. STATO AL FIANCO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA”

“Non basta condannare la violenza, servono azioni reali. L’aumento del Reddito di Libertà da 400 a 500 euro al mese è un segnale forte e concreto per aiutare le donne vittime di violenza a riconquistare indipendenza e sicurezza”, afferma in una nota l’eurodeputato di Forza Italia, Salvatore De Meo.

MIGRANTI, DE MEO (FI-PPE): “ORDINE DI RIMPATRIO EUROPEO, SVOLTA NECESSARIA”

Un sistema europeo comune per i rimpatri è indispensabile per garantire regole chiare ed efficaci nella gestione dell’immigrazione. Oggi solo il 20% dei migranti irregolari viene effettivamente rimpatriato, mentre il resto sfugge ai controlli, alimentando flussi incontrollati e reti criminali.

UE, DE MEO (FI-PPE), SORVOLO SU ISPRA PREOCCUPANTE, FARE CHIAREZZA SU POSSIBILI MINACCE ALLA SICUREZZA

Il rafforzamento della sicurezza europea rappresenta un passaggio cruciale per il futuro dell’Unione, soprattutto in un contesto internazionale segnato da conflitti e instabilità. La necessità di una difesa comune non è più procrastinabile: senza sicurezza, infatti, non possono esistere crescita, sviluppo o stabilità.

DIFESA, DE MEO (FI-PPE): “BENE SÌ A LIBRO BIANCO DIFESA, SICUREZZA NON È UN’OPZIONE”

“L’approvazione del Parlamento europeo al Libro Bianco sulla difesa segna un passaggio strategico cruciale per un’Europa più solida, più sicura e meno esposta alle instabilità geopolitiche globali”, afferma in una nota l’europarlamentare di Forza Italia e Presidente della delegazione UE-NATO, Salvatore De Meo.

Agricoltura, De Meo (FI-PPE): Bene Commissario Hansen su annuncio pacchetti di semplificazione. Riposta concreta da Ue a settore

Agricoltura, De Meo (FI-PPE): Bene Commissario Hansen su annuncio pacchetti di semplificazione. Riposta concreta da Ue a settore

FAMIGLIA, DE MEO (FI-PPE): “PROPOSTA FRANCESCHINI? INUTILE TENTATIVO DI NASCONDERE FRATTURE INTERNE”

“La proposta avanzata da Dario Franceschini di assegnare ai figli esclusivamente il cognome della madre è l’ennesimo tentativo del Pd di distrarre l’opinione pubblica dai propri problemi interni. Una trovata ideologica, utile solo a guadagnare qualche titolo sui giornali e a spostare l’attenzione dalle fratture sempre più evidenti che stanno logorando la sinistra”

Dazi. De Meo (FI-PPE): “Europa dia risposta forte usando diplomazia, no al panico”

“L’annuncio del presidente Trump sui dazi rappresenta un atto ingiusto nei confronti dell’Unione Europea e dell’Italia, ma è il momento di reagire con lucidità e con forza, senza cadere nella trappola di una guerra commerciale che danneggerebbe tutti. Come ha giustamente sottolineato Tajani, servono nervi saldi e una strategia intelligente. L’unica via percorribile è quella della...

Cittadinanza, De Meo (FI): primo passo importante, stop ai furbi ma avanti anche con ius italiae

“I provvedimenti adottati oggi dal Consiglio dei Ministri segnano un cambio di passo importante: la cittadinanza italiana torna a essere una cosa seria, non un titolo ottenibile con scorciatoie o legami dubbi con l’Italia”. Così in una nota l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo.

UE: De Meo, investire in difesa è esigenza non opzione

La difesa, come ha sottolineato il nostro segretario Antonio Tajani, non è più un’opzione, è un’esigenza. Investire in difesa non significa voler armare l’Europa, tutt’altro. Perché la difesa ha una dimensione che va oltre quella militare, è fatta di sicurezza interna, di controllo dell’immigrazione regolare, di cybersicurezza, e di tanta diplomazia.

UE, DE MEO (FI-PPE), SORVOLO SU ISPRA PREOCCUPANTE, FARE CHIAREZZA SU POSSIBILI MINACCE ALLA SICUREZZA

“La notizia del sorvolo da parte di un drone di fabbricazione russa sulla sede dell’Ispra sul Lago Maggiore, che ospita anche il Joint Research Centre della Commissione europea e si trova a poca distanza dagli stabilimenti di Leonardo, merita la massima attenzione. Non possiamo ignorare episodi che, se confermati, potrebbero rappresentare un serio rischio per la...