
Newsletter
Interventi e Interviste

Giornali
Newsletter
Interventi e Interviste
Webnews
Giornali
TRATTATIVA DI PACE TRA UCRAINA E RUSSIA: L’UE NON PUÒ ESSERE SPETTATRICE
A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina, il quadro internazionale delinea divisioni e tentativi diplomatici, con l’Unione Europea che continua a confermare il proprio pieno sostegno a Kiev mentre Mosca denuncia un atteggiamento ostile da parte degli europei, contrapponendolo al dialogo avviato con Washington. È necessario coinvolgere l'Europa e avere prudenza e moderazione in questa...
LA SICUREZZA DELL’EUROPA NON È PIÙ RINVIABILE
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato l’intenzione di proporre l’esclusione delle spese per la difesa dai vincoli del Patto di stabilità. L’iniziativa, che punta a incentivare gli investimenti militari in linea con gli obiettivi Nato, è stata accolta con favore dall’Italia, che da tempo sostiene anche la necessità di strumenti finanziari...
DAZI USA: LE CONSEGUENZE PIU’ GRAVI PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO
Le decisioni di Trump in merito al commercio tra Ue e Usa non può lasciare indifferenti e, soprattutto, non si può accettare la sua affermazione che “l'Unione europea è nata per truffare gli USA”. La scelta di applicare dazi al 25% su prodotti europei, a mio avviso, è pericolosa non solo per le gravi conseguenze economiche,...
LA “VISIONE” PER L’AGRICOLTURA E IL CIBO DELL’UE
La Commissione UE ha adottato, lo scorso 19 febbraio, la Comunicazione “A Vision for Agriculture and Food Shaping together an attractive farming and agri-food sector for future generations” (Una visione per l’Agricoltura e il Cibo. Plasmare insieme un settore agricolo e alimentare attrattivo per le future generazioni), un’ambiziosa tabella di marcia sul futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione...
NO A ETICHETTE ALLARMISTICHE E NUOVE TASSE SUL VINO
Si intravede all’orizzonte un nuovo attacco sulle bevande alcoliche, vino compreso, con un nuovo documento di lavoro che intende proporre un aggiornamento del Piano europeo contro il cancro, elaborato nel 2021 dalla Commissione speciale Beca (Beating Cancer), e che già allora aveva tentato di imporre limitazioni al commercio di tali bevande con l'introduzione di etichette "sanitarie"...
FRUIT LOGISTICA: L’EUROPA RICONOSCA IL SETTORE COME STRATEGICO
Dal 5 al 7 febbraio si è svolta a Berlino la Fruit Logistica 2025, la più importante fiera internazionale del settore ortofrutticolo che quest’anno ha ospitato circa 2600 espositori da oltre 90 Paesi. Il motto è stato "Fruitful Connections" evidenziando l'attenzione dell'evento nel promuovere partnership e collaborazioni significative all'interno del settore.
INTERVISTE E RASSEGNA STAMPA
Qui potrai guardare tutte le mie interviste, i miei interventi al Parlamento europeo a Bruxelles, in plenaria a Strasburgo e nelle varie trasmissioni televisive e radiofoniche. Potrai, inoltre, ascoltare i miei podcast e leggere la rassegna stampa con gli articoli di giornale che mi riguardano.
Interventi e Interviste
Webnews
Africa: De Meo (FI), è grande risorsa strategica che Italia ha saputo vedere
Dobbiamo cambiare la narrativa dell’Africa vista sempre in termini negativi. L’Africa non è immigrazione. L’Africa è una grande risorsa strategica che l’Italia ha ben visto, tanto da voler lanciare prima il cosiddetto piano Marshall, poi il piano Mattei. L’obiettivo è creare le condizioni per far sì che l’Africa diventi una grande potenza, così da garantire un...
De Meo (FI), evitare guerre commerciali, Europa sia competitiva
Dobbiamo fare tutto il possibile per evitare una guerra commerciale che sarebbe dannosa per tutti. L'Europa deve agire con determinazione, tutelando i propri interessi senza perdere la fiducia in sé stessa e nel proprio ruolo all'interno dello scenario globale
De Meo (Fi-Ppe), ‘bene l’impegno Ue su e-commerce’
Ma più controllo su prodotti non conformi e acquisti compulsivi. "Accolgo con favore la comunicazione presentata oggi dalla Commissione europea sul commercio elettronico, un settore in forte espansione ma sempre più esposto a criticità legate alla sicurezza dei consumatori e alla concorrenza sleale".
AGRICOLTURA, DE MEO (FI-PPE): “L’EUROPA RICONOSCA IL SETTORE COME STRATEGICO, SERVONO PREZZI GIUSTI E COMPETITIVITÀ”
L’agricoltura è sotto scacco e l’Europa deve riconoscerla come un settore strategico per garantire la nostra sicurezza alimentare. In passato sono state adottate posizioni troppo rigide e ideologiche, che ora stiamo cercando di correggere, ma serve un impegno concreto per dare certezze agli agricoltori
UE, DE MEO (FI-PPE): NO A ETICHETTE ALLARMISTICHE E NUOVE TASSE SUL VINO, MISURA INCOERENTE E DANNOSA
L’ipotesi avanzata dalla Commissione Europea di introdurre nuove etichette allarmistiche sul vino e aumentare le accise sui consumi è una misura inaccettabile che penalizza ingiustamente un settore strategico per l’economia europea. Non solo si tratta di un attacco ingiustificato al comparto vitivinicolo, ma è anche una decisione incoerente rispetto all’obiettivo di rilanciare la competitività delle nostre...
Mercosur: grande opportunità, ma è importante tutelare l’agricoltura europea
Negli ultimi mesi si è parlato molto di Mercosur, l’accordo di libero scambio che l’Unione Europea e i Paesi del Sud America (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) hanno siglato, lo scorso 6 dicembre, raggiungendo un’intesa commerciale che interessa oltre 700 milioni di persone, la più grande area di libero scambio al mondo.
GIORNO RICORDO, DE MEO (FI-PPE): “RICORDARE AFFINCHÉ TRAGEDIE SIMILI NON SI RIPETANO”
Nel Giorno del Ricordo, onoriamo la memoria delle vittime delle foibe e di tutti coloro che hanno vissuto il dramma dell’esodo giuliano-dalmata, una ferita profonda della nostra storia, per troppo tempo ignorata e taciuta. Ricordare non è solo un atto di giustizia, ma un dovere nazionale affinché tragedie simili non si ripetano mai più.
DDL ROMA CAPITALE, DE MEO (FI): AVANTI CON RIFORMA DI BUON SENSO
Il disegno di riforma costituzionale di Forza Italia, che conferisce più poteri alla città di Roma, costituisce un decisivo passo avanti per dare centralità alla nostra Capitale, che deve avere autonomia normativa e finanziaria alla pari delle altre principali capitali europee
DE MEO (FI-PPE): “EUROPA SIA PROTAGONISTA PROCESSO DI PACE TRA RUSSIA E UCRAINA”
L’Europa deve essere protagonista e non spettatrice nel processo di pace tra Russia e Ucraina. Le parole del Ministro degli Esteri Antonio Tajani sono chiare: dobbiamo lavorare uniti per riportare la pace nel nostro continente. Questo non è un tema che può essere affrontato esclusivamente in un’ottica bilaterale tra Stati Uniti e Russia, ma deve vedere...
UE, DE MEO (FI-PPE): “BENE VON DER LEYEN SU CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA, PASSO NECESSARIO PER DIFESA COMUNE”
Accolgo con favore l’annuncio della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, sulla proposta di attivare la clausola di salvaguardia del Patto di Stabilità per consentire maggiori investimenti nella difesa. È una decisione che va nella direzione giusta e che Forza Italia sostiene da tempo: la sicurezza dell’Europa non è più rinviabile e servono strumenti...
UCRAINA, DE MEO (FI-PPE): “UE CENTRALE NELLE TRATTATIVE DI PACE. BENE PAROLE RUBIO”
Le parole del Segretario di Stato americano Marco Rubio sono un segnale chiaro: gli Stati Uniti vogliono coinvolgere l’Unione Europea e l’Ucraina nel processo di pace. Questo non può e non deve essere un semplice atto formale, ma l’inizio di un protagonismo europeo
De Meo (Fi), finalmente un cambio di passo per gli agricoltori
Accolgo con favore la presentazione della visione della Commissione Europea per l'agricoltura e l'alimentazione. È un segnale importante che riconosce il ruolo strategico dell'agricoltura per l'Europa e la necessità di dare risposte concrete ai nostri agricoltori.
TORINO, DE MEO (FI-PPE): “SOLIDARIETÀ A TAJANI, NO A INTIMIDAZIONI”
L’occupazione del Politecnico di Torino per impedire la partecipazione del vicepremier Antonio Tajani alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico è un atto grave e inaccettabile. Esprimo la mia piena solidarietà a Tajani, bersaglio di una protesta che, anziché esprimere dissenso in modo civile, si traduce in un attacco alla libertà di espressione e al confronto democratico.
GERMANIA, DE MEO (FI-PPE): “BENE VITTORIA CDU/CSU, COMPLIMENTI A MERZ”
Il successo della CDU/CSU in Germania manda un messaggio chiaro all’Europa: i cittadini scelgono la stabilità, la competenza e i valori dei partiti appartenenti al Partito Popolare Europeo come unico vero argine alla deriva populista. Con Friedrich Merz alla guida del nuovo governo tedesco, la Germania potrà rappresentare un vero motore di crescita e sviluppo per...
De Meo, ‘Ue deve assumere ruolo di protagonista nella pace’
Atre anni dall'inizio dell'invasione russa, l'Ucraina continua con determinazione a difendere la propria indipendenza e i valori democratici. L'Europa non può limitarsi a osservare: deve assumere un ruolo da protagonista nella costruzione di una pace stabile, giusta e duratura, garantendo stabilità e il rispetto del diritto internazionale
DE MEO, BATTILOCCHIO (FI): NECESSARIA RIFORMA VOTO ALL’ESTERO PER MAGGIORE TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE
Nell'ambito del confronto avviato sulla riforma della legge elettorale che la maggioranza di Governo intende realizzare, Forza Italia chiede di avviare una riflessione anche sulla revisione del sistema elettorale della circoscrizione estera. L'attuale meccanismo, infatti, ha evidenziato nel tempo troppe zone d'ombra e criticità, sia in termini di brogli e regolarità del voto, sia per la...
DAZI, DE MEO (FI-PPE): “SERVE UNA RISPOSTA UE FERMA MA NO A GUERRE COMMERCIALI”
Le nuove tariffe annunciate dagli Stati Uniti rappresentano una sfida per le relazioni commerciali transatlantiche e richiedono una risposta ferma da parte dell’Unione Europea, ma sempre orientata al dialogo e alla cooperazione, evitando il rischio di guerre commerciali che danneggerebbero entrambe le sponde dell’Atlantico