
Strasburgo (eu24news) – “Per troppo tempo abbiamo focalizzato la nostra attenzione alla terra ferma o tutt’al più alle fasce costiere senza renderci conto di un orizzonte più ampio verso il quale oggi stiamo guardando con la consapevolezza che i nostri mari sono un patrimonio comune, vitale per l’equilibrio climatico, ma anche per la nostra sicurezza alimentare ed energetica, indispensabile per rafforzare la nostra autonomia strategica”. Lo afferma l’eurodeputato di Forza Italia, Salvatore De Meo, intervenendo in plenaria a Bruxelles.
“In Europa – continua – l’economia blu dà lavoro a circa 4 milioni e mezzo di persone e genera quasi 650 miliardi di euro di valore aggiunto. Tuttavia gli oceani sono sotto pressione non solo a causa dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici, ma per l’assenza di un quadro regolatorio certo che possa proteggere e valorizzare le loro potenzialità. Il Patto per gli oceani rappresenta una risposta politica ambiziosa e necessaria per coinvolgere istituzioni, imprese, comunità costiere e cittadini. In uno scenario globale sempre più complesso e delicato, il Patto per gli oceani non è solo una visione, ma una road map concreta per un futuro più blu, più sicuro e più sostenibile con cui contribuire ad avere un’Europa più forte, resiliente e autonoma”, conclude De Meo.
Fonte: eu24news.eu