
Bruxelles (eu24news) – “La dichiarazione rilasciata all’Aia dai Capi di Stato e di Governo della NATO segna un punto di svolta: un impegno condiviso e concreto per rafforzare la sicurezza euro-atlantica, investendo nel futuro della nostra libertà e delle nostre democrazie”. Così in una nota l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo, Presidente della Delegazione UE-NATO, a margine della riunione della Commissione Sicurezza e Difesa del Parlamento europeo tenutasi oggi.
“Destinare fino al 5% del PIL nazionale a spese per la difesa e la sicurezza – prosegue De Meo – è una scelta che riconosce il nuovo scenario globale e la necessità di disporre di capacità credibili per la deterrenza e la difesa. Non si tratta solo di aumentare i bilanci militari, ma di rafforzare la nostra resilienza, le infrastrutture critiche, le reti digitali, la base industriale e la cooperazione transatlantica, anche rimuovendo barriere commerciali nel settore della difesa”.
“Sostegno all’Ucraina, investimenti nella tecnologia, apertura all’innovazione e all’industria: tutti elementi che devono vedere l’Europa protagonista e coesa, perché la sicurezza è una responsabilità condivisa, non delegabile. Bene dunque l’impegno della NATO, ma ora anche l’Unione europea deve fare la sua parte, passando dalla consapevolezza all’azione”, conclude l’eurodeputato.
Fonte: eu24news.eu