Newsletter: Aprile 2020

INTERVISTE E RASSEGNA STAMPA

Qui potrai guardare tutte le mie interviste, i miei interventi al Parlamento europeo a Bruxelles, in plenaria a Strasburgo e nelle varie trasmissioni televisive e radiofoniche. Potrai, inoltre, ascoltare i miei podcast e leggere la rassegna stampa con gli articoli di giornale che mi riguardano.

leggi tutto

TRATTATIVA DI PACE TRA UCRAINA E RUSSIA: L’UE NON PUÒ ESSERE SPETTATRICE

A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina, il quadro internazionale delinea divisioni e tentativi diplomatici, con l’Unione Europea che continua a confermare il proprio pieno sostegno a Kiev mentre Mosca denuncia un atteggiamento ostile da parte degli europei, contrapponendolo al dialogo avviato con Washington. È necessario coinvolgere l’Europa e avere prudenza e moderazione in questa difficile e complessa fase di trattativa.

leggi tutto

LA SICUREZZA DELL’EUROPA NON È PIÙ RINVIABILE

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato l’intenzione di proporre l’esclusione delle spese per la difesa dai vincoli del Patto di stabilità. L’iniziativa, che punta a incentivare gli investimenti militari in linea con gli obiettivi Nato, è stata accolta con favore dall’Italia, che da tempo sostiene anche la necessità di strumenti finanziari comuni in ambito difesa.

leggi tutto

DAZI USA: LE CONSEGUENZE PIU’ GRAVI PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO

Le decisioni di Trump in merito al commercio tra Ue e Usa non può lasciare indifferenti e, soprattutto, non si può accettare la sua affermazione che “l’Unione europea è nata per truffare gli USA”. La scelta di applicare dazi al 25% su prodotti europei, a mio avviso, è pericolosa non solo per le gravi conseguenze economiche, ma perché rischia di mettere in discussione il rapporto con uno degli alleati storici dell’Ue con cui è impensabile aprire una guerra commerciale.

leggi tutto

LA “VISIONE” PER L’AGRICOLTURA E IL CIBO DELL’UE

La Commissione UE ha adottato, lo scorso 19 febbraio, la Comunicazione “A Vision for Agriculture and Food Shaping together an attractive farming and agri-food sector for future generations” (Una visione per l’Agricoltura e il Cibo. Plasmare insieme un settore agricolo e alimentare attrattivo per le future generazioni), un’ambiziosa tabella di marcia sul futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione in Europa…

leggi tutto

NO A ETICHETTE ALLARMISTICHE E NUOVE TASSE SUL VINO

Si intravede all’orizzonte un nuovo attacco sulle bevande alcoliche, vino compreso, con un nuovo documento di lavoro che intende proporre un aggiornamento del Piano europeo contro il cancro, elaborato nel 2021 dalla Commissione speciale Beca (Beating Cancer), e che già allora aveva tentato di imporre limitazioni al commercio di tali bevande con l’introduzione di etichette “sanitarie” allarmistiche simili a quelle delle sigarette.

leggi tutto

FRUIT LOGISTICA: L’EUROPA RICONOSCA IL SETTORE COME STRATEGICO

Dal 5 al 7 febbraio si è svolta a Berlino la Fruit Logistica 2025, la più importante fiera internazionale del settore ortofrutticolo che quest’anno ha ospitato circa 2600 espositori da oltre 90 Paesi. Il motto è stato “Fruitful Connections” evidenziando l’attenzione dell’evento nel promuovere partnership e collaborazioni significative all’interno del settore.

leggi tutto

INTERVISTE E RASSEGNA STAMPA

Qui potrai guardare tutte le mie interviste, i miei interventi al Parlamento europeo a Bruxelles, in plenaria a Strasburgo e nelle varie trasmissioni televisive e radiofoniche. Potrai, inoltre, ascoltare i miei podcast e leggere la rassegna stampa con gli articoli di giornale che mi riguardano.

leggi tutto