Newsletter: Aprile 2020
Ruralidea
Ruralidea – Bruxelles 23 24 giugno 2025 – On. Salvatore De Meo
UCRAINA E MEDIO ORIENTE: L’EUROPA NON PUÒ PIÙ RESTARE SPETTATRICE, SERVE UNA SVOLTA DI RESPONSABILITÀ PER LA SICUREZZA COMUNE
I drammatici sviluppi internazionali degli ultimi anni ci pongono di fronte a una realtà geopolitica profondamente mutata in cui i conflitti, dalla guerra in Ucraina alla crescente instabilità in Medio Oriente, non solo minacciano l’equilibrio globale, ma colpiscono direttamente la nostra sicurezza collettiva.
VERTICE NATO: L’IMPORTANZA DI ESSERE UNITI CON UN’EUROPA PIÙ FORTE ALL’INTERNO DELL’ALLEANZA ATLANTICA
Il 24 e 25 giugno si è tenuto all’Aia il vertice dei capi di Stato e di Governo dell’Alleanza Atlantica, un appuntamento fondamentale durante il quale i membri si sono impegnati a raggiungere entro il 2035 una spesa militare pari al 5% del PIL, riaffermando così il nostro impegno collettivo nei confronti della NATO, la più solida alleanza militare della storia.
PNRR: IL PARLAMENTO EUROPEO PROPONE UNA PROROGA
Il 19 giugno, in seduta plenaria a Strasburgo, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che propone di prorogare di 18 mesi il termine per completare i progetti finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Una scelta di buonsenso che considero fondamentale per garantire il pieno raggiungimento degli obiettivi previsti dal PNRR, evitando che ritardi tecnici o amministrativi compromettano interventi cruciali per la crescita del nostro Paese.
E-COMMERCE E SICUREZZA DEI PRODOTTI: APPROVATA IN COMMISSIONE IMCO LA MIA RELAZIONE PER TUTELARE CONSUMATORI E IMPRESE EUROPEE
Giovedì 25 giugno la Commissione parlamentare per il Mercato Interno e la Protezione dei Consumatori (IMCO) ha approvato con una larghissima maggioranza la mia richiesta relazione d’iniziativa sulla “Sicurezza dei prodotti e la conformità normativa nel commercio elettronico e nelle importazioni da Paesi terzi” di cui sono relatore.
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA NUOVE REGOLE PER GARANTIRE IL BENESSERE E LA TRACCIABILITÀ DI CANI E GATTI
Durante l’ultima sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo è stato approvato un provvedimento importante che punta a rafforzare il benessere di cani e gatti e a migliorarne la tracciabilità in tutta Europa.
DEFORESTAZIONE: APPROVATA IN COMMISSIONE AMBIENTE L’OBIEZIONE ALLA CLASSIFICAZIONE DEI PAESI A RISCHIO
La Commissione Ambiente del Parlamento europeo ha approvato l’obiezione al Regolamento delegato che stabilisce la classificazione dei Paesi a rischio di deforestazione con 49 voti favorevoli e 37 contrari.
A TAORMINA PER CELEBRARE LA “RISOLUZIONE DI MESSINA” E LA CULTURA COME STRUMENTO DI DIALOGO E INTEGRAZIONE
Il 17 giugno scorso, insieme ai colleghi della Commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo, ho partecipato a Taormina alle “Celebrazioni per i 70 anni dalla storica Conferenza di Messina e Taormina”, iniziativa che si è svolta nell’ambito della XV edizione di Taobuk – Taormina International Book Festival, che ha riunito diversi …
IL SEMESTRE EUROPEO DANESE PUNTA SULLA SEMPLIFICAZIONE DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE
Martedì 1° luglio si è tenuto il cambio della guardia al Consiglio europeo: la Danimarca ha preso il posto della Polonia alla guida dell’istituzione per il secondo semestre dell’anno. Tra le priorità annunciate dalla nuova presidenza spicca con particolare forza la semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC), un segnale importante e atteso che si allinea perfettamente con la posizione che, da tempo, Forza Italia e il Partito Popolare Europeo portano avanti.
INTERVISTE E RASSEGNA STAMPA
Qui potrai guardare tutte le mie interviste, i miei interventi al Parlamento europeo a Bruxelles, in plenaria a Strasburgo e nelle varie trasmissioni televisive e radiofoniche. Potrai, inoltre, ascoltare i miei podcast e leggere la rassegna stampa con gli articoli di giornale che mi riguardano.